Seminari 2010

Tutti gli abstract dei seminari dell’Aiga si possono trovare alla pagina Articoli ed elaborati/area teorico-tecnica 

La formazione permanente è una delle finalità fondamentali dell’AIGA.

L’Associazione propone durante l’anno una serie di seminari di interesse professionale, sia avvalendosi del contributo di colleghi esterni all’Associazione sia stimolando e sostenendo l’organizzazione di giornate di studio gestite dagli stessi Soci. La presenza ai seminari dà diritto ad un attestato di partecipazione.

Per gli allievi della Scuola di Specializzazione in Gestalt Analitica i seminari sono gratuiti, e verranno riconosciuti nel monte ore di aggiornamento richieste dalla scuola.
A meno di diversa indicazione, le prenotazioni dovranno pervenire all’AIGA entro 15 giorni dalla data del seminario con una comunicazione alla segreteria ( aigasegr@gmail.com) o al rappresentante degli studenti.

Frosinone 3 dicembre 2010
Le Vibrazioni del Corpo
La musicoterapia incontra la psicoterapia
ore 10.00-18.00 Sala di Rappresentanza dell’Amministrazione ProvincialeP.zza Gramsci, 3 – Frosinone

Storia, Contenuti e metodi della musicoterapia
Il seminario è gratuito
Per prenotazioni dr.ssa Alessandra Schietroma tel. +39. 328. 9898911 alessandraschietroma@gmail.com

…..
Roma 16 Ottobre 2010
AIGA e CSP Presentano
Psicosi e Psiconauti: Jung e i post-freudiani
Incontri con gli autori della rivista Psicologia Analitica
con il prof. Angelo Malinconico
ore 9.30 – 18.00
Centro Studi Psicosomatica – P.le degli Eroi, 16 – Roma

 

……
Roma 1 ottobre 2010
AIGA e CSP Presentano il Seminario
La Gestalt Analitica: qui ed ora
Incontri con gli autori della rivista Psicologia Analitica
con il prof. Stefano Carta
ore 9.00 – 18.00
Sala Bacciarini, Parrocchia S. Giuseppe – Via G. Bovio, 44 – Roma

 

……
Roma 15 maggio 2010
Presentazione del libro
Il Vento prima che soffi
Gli orizzonti dell’inconscio ne Le Sacre du Printemps di Igos Stravinskij
di Gianluigi Passaro
Centro Studi Psicosomatica -P.le degli Eroi, 16 – ore 18.30 – 20.30

……
Roma 17 Aprile 2010
Le arti terapie e la Gestalt Analitica
Seminario di Psicodramma
“L’arte dell’incontro”Storia, contenuti e metodi dello psicodramma
Complesso Parrocchiale S. Giuseppe – Via Savonarola – ore 9.30 – 17.30

PROGRAMMA
Chairperson: Dr.ssa Carmen Viccaro – Commissione Training Professionale
9.30: Apertura lavori – Dr.ssa Gabriella Lorenzi – Coordinatrice Commissione Ricerca Scientifica
9.50: Introduzione – Dr.ssa Renata Biserni – Psicologa, Psicoterapeuta e Psicodrammatista
10.30: Lavoro teorico-esperienziale – Dr.ssa Renata Biserni e dr. Enrico David Santori – Psicologo Psicodrammatista
13.00: Pausa Pranzo
14.30: Ripresa lavori
17.30: Chiusura lavori

Per partecipare al seminario è necessario prenotarsi entro il giorno 12 aprile presso l’indirizzo email aigasegr@gmail.com

……
Roma 5 Marzo 2010
Le arti terapie e la Gestalt Analitica
Seminario di Videoterapia
“Lo Sguardo e l’Azione”
dr. Oliviero Rossi
Complesso Parrocchiale S. Giuseppe – Via Savonarola – ore 14.30 – 19.00

“La terapia della Gestalt: alcuni principi e tecniche”di Oliviero Rossi
«La qualità più importante ed interessante di una forma è la sua dinamica, la necessità imperiosa che una forma possiede e che la porta a chiudersi e a completarsi. Tutti i giorni sperimentiamo questa dinamica. A volte il miglior nome che si può dare ad una forma incompleta è di chiamarla semplicemente situazione inconclusa» (Perls, 1969, p. 131).

Fritz Perls, partendo dagli studi sulla psicologia della forma, ha elaborato una teoria psicodinamica dove ad assumere importanza è l’esperienza del soggetto … Continua

Vai al sito Nuove Artiterapie 

……
Roma 23 Gennaio 2010
Paesaggi Interiori: l’esperienza psichica dello spazio nella patologia
Sala Bacciarini – Via G. Bovio, 44 – ore 9.30 – 17.30

Programma
Chairperson: Bonuccelli Lucia – Comitato Ricerca Scientifica A.I.G.A.
9.30 – Apertura Lavori
Francesca Fulceri, Presidente A.I.G.A. – Laura Guido, Coordinatrice Commissione Ricerca Scientifica A.I.G.A.
9.50 – L’esperienza dello Spazio nella patologia: modelli di riferimento ed intervento – Barbara Massimilla, Psichiatra – Psicoanalista A.I.P.A.
11.00 – Break
11.30 – Casi clinici – Barbara Massimilla, Psichiatra – Psicoanalista A.I.P.A.
13.00 – Pausa Pranzo
14.30 – Ripresa lavori: Casi clinici – Barbara Massimilla, Psichiatra – Psicoanalista A.I.P.A.
16.00 – Break
16.30 – Ripresa lavori
17.30 – Chiusura lavori

Gruppo di lavoro: Lucia Bonuccelli, Laura Guido, Gabriella Lorenzi, Gianluca Perrone, Francesca Salvatori, Giusy Scopacasa, Rosa Spennato, Carmen Viccaro.

Per partecipare al seminarioè necessario prenotarsi entro il giorno 8 gennaiopresso l’indirizzo e-mail di aigasegr@gmail.com
per informazioni: lucia.bonuccelli@gmail.com